Migliorare l'efficienza della logistica automobilistica con audit completi dello stock

Un’azienda di logistica di veicoli aveva bisogno di una soluzione efficace per monitorare lo stock di veicoli e garantire che tutti fossero posizionati correttamente nelle aree di parcheggio, consentendo una spedizione più rapida e accurata ai propri clienti in tutta Europa.

SFIDA

Un’azienda di logistica di veicoli gestisce un importante hub di importazione in Italia, occupandosi delle auto in transito dall’Estremo Oriente verso l’Europa centro-meridionale. Negli ultimi mesi ha dovuto affrontare problemi nella gestione dello stock, in particolare nel tracciare con precisione i veicoli in entrata e in uscita dall’hub. Questo ha causato inefficienze, rendendo difficile la localizzazione dei veicoli e ritardando il processo di consegna.

L’azienda aveva bisogno di una soluzione che permettesse di controllare in modo efficiente lo stock e di garantire che tutti i veicoli fossero posizionati correttamente nelle aree di parcheggio, migliorando così la velocità e l’accuratezza delle spedizioni in tutta Europa.

PERCHÈ RGIS?

L’azienda ha scelto RGIS per la sua tecnologia avanzata e la sua esperienza negli audit su larga scala. La nostra capacità di fornire dati precisi e tempestivi sulle scorte e sulla posizione dei veicoli è stata fondamentale per soddisfare le esigenze del cliente.

LA NOSTRA SOLUZIONE

RGIS ha effettuato un audit completo dei veicoli nell’arco di due giorni, coinvolgendo 42 membri del personale. Il team ha scansionato oltre 28.000 veicoli utilizzando la tecnologia RM3, acquisendo il numero di identificazione di ciascun veicolo (VIN o codice a barre del telaio) e verificandone la posizione nell’area di parcheggio.

La soluzione implementata:

  • Giorno 1: 27 membri del personale RGIS controllano il parco veicoli e verificano le loro posizioni.
  • Giorno 2: 15 membri del personale RGIS completano l’audit e si assicurano che tutte le discrepanze fossero risolte.
  • Per tutta la durata dell’audit sono stati utilizzati dispositivi di sicurezza, giubbotti e scarpe riflettenti.

Grazie ai dispositivi RM3 e ai tablet, il team ha lavorato in modo efficiente non solo per contare i veicoli, ma anche per garantire che ognuno di essi fosse correttamente localizzato, aiutando l’azienda a risolvere le discrepanze di stock e a migliorare il processo di spedizione.

RISULTATI

  • Controllate oltre 28.000 autovetture, correggendo le posizioni di 4.261 veicoli.
  • L’efficienza operativa è stata migliorata assicurando che tutti i veicoli fossero nelle posizioni corrette, facilitando un caricamento più rapido sui trasportatori e consegne più puntuali ai clienti.
  • Significativo risparmio di costi per il cliente, grazie alla riduzione del tempo dedicato alla ricerca di veicoli smarriti.
  • Il feedback dei clienti ha evidenziato un’elevata soddisfazione per l’accuratezza e la velocità di RGIS, contribuendo a rendere più fluide le operazioni negli hub.

CONCLUSIONI

La società di logistica dei veicoli si è dichiarata estremamente soddisfatta del risultato ed ha espresso interesse a ripetere l’audit in futuro. Il miglioramento della gestione dello stock e del posizionamento dei veicoli ha consentito di rendere più efficienti le operazioni dell’hub e di velocizzare le consegne ai clienti, tra cui figurano importanti produttori e concessionari di automobili.